Bitget debutta come partner ufficiale della MotoGP al Gran Premio di Germania
Secondo quanto riportato da ChainCatcher, Bitget, in qualità di partner ufficiale di MotoGP, ha fatto la sua comparsa al circuito del Sachsenring in Germania dall’11 al 13 luglio. Attraverso aree espositive interattive, simulatori di guida e merchandising co-branded, Bitget ha offerto a decine di migliaia di spettatori presenti un’esperienza di visione immersiva. Questa rappresenta la seconda presenza offline di Bitget da quando ha stretto la partnership con MotoGP, con l’obiettivo di avvicinarsi agli utenti attraverso scenari sportivi e di integrare ulteriormente il Web3 con la cultura sportiva.
Bitget ha inoltre lanciato una pagina evento dedicata, che raccoglie informazioni sulle gare, attività interattive e numerose ricompense. Gli utenti possono partecipare all’evento per vincere biglietti MotoGP, merchandising in edizione limitata e bonus di trading. In futuro verrà introdotto anche un gioco di corse online per aumentare ulteriormente il coinvolgimento degli utenti.
In precedenza, Bitget aveva annunciato un accordo di sponsorizzazione da diversi milioni di dollari con il FIM Road Racing World Championship Grand Prix (MotoGP), diventandone partner regionale ufficiale. Si tratta anche della prima collaborazione di MotoGP con una società crypto. In quanto principale competizione mondiale di motociclismo su pista sotto l’egida della Fédération Internationale de Motocyclisme (FIM), la MotoGP è spesso definita la F1 delle corse motociclistiche, rinomata a livello globale per la sua velocità estrema e lo spirito competitivo.

Esclusione di responsabilità: il contenuto di questo articolo riflette esclusivamente l’opinione dell’autore e non rappresenta in alcun modo la piattaforma. Questo articolo non deve essere utilizzato come riferimento per prendere decisioni di investimento.
Ti potrebbe interessare anche
ETH scende sotto i 3.000 dollari
L’Indice del Dollaro USA (DXY) sale di quasi 20 punti nel breve periodo, ora a 98,05
BTC scende sotto i 120.000 dollari
In tendenza
AltroPrezzi delle criptovalute
Altro








